Chi Kung

chi-kung-milano

Il Chi Kung fa parte della antica tradizione Cinese,
ed è ormai diffusa in tutto il mondo grazie ai suoi effetti terapeutici.

Chi kung
è il termine cinese che descrive l’insieme degli esercizi tradizionali per sviluppare il propio QI o potenziale energetico.
Praticato per secoli in tutta l’Asia, ha assunto recentemente un ruolo di primo piano nella
medicina cinese e non solo dopo che la moderna ricerca scientifica ne ha dimostrato i significativi effetti terapeutici su pazienti affetti da mallatie croniche.

Il master Pompianu
è in possesso di tre tipologie di Chi kung differenti e rimasti segreti e tramandati da maestro ad allievo.

Il primo è il Chi kung dello scioglimento delle tensioni muscolari e dei tendini,


Chi kung morbido per ansia combattere lo stress, ipertensione, ipocondria, digestione, asma, paura e rabbia.
Chi Kung vibrante serve per la circolazione sanguigna, per il colesterolo, i reumatismi, spalle rigide e stitichezza.
Chi Kung marziale o della camicia di ferro

in cui il maestro POMPIANU è specialista di Chi Kung marziale, disciplina  in cui ha stabilito vari record, nel farsi rompere dei blocchi di cemento in testa con una mazza da 5 kg e 4 mattoni pieni su le tibie e tanto altri, come la verticale su 2 dita.

pomp

Il Chi Kung duro non ha solo lo scopo di fortificare il proprio corpo ma viene utilizzato anche come cura per molteplici problemi, quali:

  • Eiaculazione precoce
  • Impotenza
  • Frigidità
  • Problemi mestruali
  • Problemi tiroidei
  • e tanto altro